Descrizione: Arco di Giano. A destra la chiesa di San Giorgio al Velabro Anno: 1855 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Emilio de Lipsis la cancellata è senz’altro quella di San Giorgio al Velabro, distrutta da una bomba e poi ricostruita in un altra maniera (anni 90)
ROMA SPARITA era la cancellata originale seicentesca, fu distrutta nel luglio 1993 da una bomba, è stata rifatta identica. L.
Claudio Montesano La bomba di cui si parla faceva parte di una serie di attentati chiaramente addebitabili alla mafia siciliana. Le finalità erano destabilizzanti in un momento in cui la classe politica italiana era piu’ che mai debole…Ma presto si sarebbe voltata pagina.
Maria Bonifazi l’ultima volta che vi sono entrata, la primavera scorsa, la chiesa mi è apparsa desolatamente vuota ed in decadenza. Vuote sono tante le chiese, ma questa mi ha fatto l’ effetto di totale abbandono .
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Luiz Carlos Manoel Beduschi
maravilhoso obrigado
Emilio de Lipsis
la cancellata è senz’altro quella di San Giorgio al Velabro, distrutta da una bomba e poi ricostruita in un altra maniera (anni 90)
ROMA SPARITA
era la cancellata originale seicentesca, fu distrutta nel luglio 1993 da una bomba, è stata rifatta identica. L.
Claudio Montesano
La bomba di cui si parla faceva parte di una serie di attentati chiaramente addebitabili alla mafia siciliana. Le finalità erano destabilizzanti in un momento in cui la classe politica italiana era piu’ che mai debole…Ma presto si sarebbe voltata pagina.
Maria Bonifazi
l’ultima volta che vi sono entrata, la primavera scorsa, la chiesa mi è apparsa desolatamente vuota ed in decadenza. Vuote sono tante le chiese, ma questa mi ha fatto l’ effetto di totale abbandono .