Descrizione: Piramide Cestia vista dal cimitero acattolico, e a sinistra, sullo sfondo, si vede Porta San Paolo Anno: 1858 Fotografo: Giacchino Altobelli Fonte: Library of the Academy of Art, Copenhagen Aggiunta da Roma Sparita
ROMA SPARITA lucia: visto che le foto della piramide sono tante ormai…dico qualcosa sul monumento: è un monumento funerario, eretto da gaio cestio epulone come proprio sepolcro, tra il 18 e il 12 a. C., ed è alta 36 m. fu eretta in “stile egizio” per la moda egittizzante che si diffuse a roma dopo il 30 a. C. , dopo la conquista dell’egitto, appunto.
Saul Saulo intrigante nel suo interno… stanzetta 6×4 circa ,con piccoli affreschi dee alate nike e anfore con le varie iscrizioni di cestio.per vederla prenotare sopra porta S.paolo c’è un piccolo museo
Susy Capy MIO PADRE HA LAVORATO X CIRCA 25 ANNI COME GIARDINIERE NEL CIMITERO ACATTOLICO….QUANTI RICORDI!!! NN SEMBRAVA UN CIMITERO….MA UN VERO E PROPRIO GIARDINO..PIENO DI GATTINI BELLISSIMI…
Leontina Sciarrini io la visitai qualche anno fa ci fu un apertura straordinaria era aperta a tutti ricordo era una domenicadi agosto abbiamo fatto circa 3 ore di fila sotto un sole che spaccava le pietre e alla fine eravamo tutti ma proprio tutti delusi ci si aspettavamo qualcosa di diverso ………..e si fu proprio una delusione c era questa stanzetta molto piccola le pitture molto sbiadite forse perche la maggior parte eravamo dei profani e non abbiamo capito che era veramente un reperto storico ……..unico…..ma non mi a lasciato niente solo un gran caldo
Gloria Mauri Io ci andavo a studiare o per stare un po in tranquillita, quando era aperto fino al tramonto e non si pagava per entrare!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ROMA SPARITA lucia:
visto che le foto della piramide sono tante ormai…dico qualcosa sul monumento: è un monumento funerario, eretto da gaio cestio epulone come proprio sepolcro, tra il 18 e il 12 a. C., ed è alta 36 m. fu eretta in “stile egizio” per la moda egittizzante che si diffuse a roma dopo il 30 a. C. , dopo la conquista dell’egitto, appunto.
Saul Saulo intrigante
nel suo interno… stanzetta 6×4 circa ,con piccoli affreschi dee alate nike e anfore con le varie iscrizioni di cestio.per vederla prenotare sopra porta S.paolo c’è un piccolo museo
Susy Capy
MIO PADRE HA LAVORATO X CIRCA 25 ANNI COME GIARDINIERE NEL CIMITERO ACATTOLICO….QUANTI RICORDI!!! NN SEMBRAVA UN CIMITERO….MA UN VERO E PROPRIO GIARDINO..PIENO DI GATTINI BELLISSIMI…
Leontina Sciarrini
io la visitai qualche anno fa ci fu un apertura straordinaria era aperta a tutti ricordo era una domenicadi agosto abbiamo fatto circa 3 ore di fila sotto un sole che spaccava le pietre e alla fine eravamo tutti ma proprio tutti delusi ci si aspettavamo qualcosa di diverso ………..e si fu proprio una delusione c era questa stanzetta molto piccola le pitture molto sbiadite forse perche la maggior parte eravamo dei profani e non abbiamo capito che era veramente un reperto storico ……..unico…..ma non mi a lasciato niente solo un gran caldo
Gloria Mauri
Io ci andavo a studiare o per stare un po in tranquillita, quando era aperto fino al tramonto e non si pagava per entrare!!!