Certo che ci passava, come serviva molte altre zone di Roma. Fino a quando, negli anni cinquanta e sessanta, si è pensato solo a smantellare le tramvie incoraggiando le automobili, con i bei risultati che osserviamo oggi. All’estero moltissime città sono piene di linee tramviarie, altro che smantellarle!
Il Tram linea 16 (itinerario Pz Ragus-Ministero delle Finanze), non è mai stato sostituito da Filobus. Semplicemente, è stato prima sostituito da Autobus, e poi… soppresso! Vergogna!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Che tram sarà mai quello? Non sapevo che in Via Taranto passasse un tram!
Certo che ci passava, come serviva molte altre zone di Roma. Fino a quando, negli anni cinquanta e sessanta, si è pensato solo a smantellare le tramvie incoraggiando le automobili, con i bei risultati che osserviamo oggi. All’estero moltissime città sono piene di linee tramviarie, altro che smantellarle!
http://www.mondotram.it/taranto-vecchi-tram/
il Tram nella foto di via Taranto è il n. 16 a fianco del tram a sinistra c’è il nuovo ufficio postale.
Si il tram 16 poi sostituito con il filobus ma era sempre il numero 16
Il Tram linea 16 (itinerario Pz Ragus-Ministero delle Finanze), non è mai stato sostituito da Filobus.
Semplicemente, è stato prima sostituito da Autobus, e poi… soppresso! Vergogna!
Scusami, Ciro Aldo Patriarca, ma l’ufficio postale di via Taranto è stato ultimato nel 1935