Siamo in piazza di Cinecittà. via Tuscolana di fronte a noi punta verso il centro città, a sinistra viale Tito Labieno. La linea tranviaria al centro della strada indica che siamo prima del 1964, anno in cui i binari furono spostati sulla strada parallela dietro i palazzi di destra per consentire lo scavo a cielo aperto della metropolitana. I lampioni in cemento retrodatano la foto a prima del 1960, anno in cui (per le Olimpiadi in città) furono adottati quelli in metallo con lampade a vapori di mercurio.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
beh e’ chiaro…gli anni 50 furono l’inizio della fine
Siamo in piazza di Cinecittà. via Tuscolana di fronte a noi punta verso il centro città, a sinistra viale Tito Labieno. La linea tranviaria al centro della strada indica che siamo prima del 1964, anno in cui i binari furono spostati sulla strada parallela dietro i palazzi di destra per consentire lo scavo a cielo aperto della metropolitana. I lampioni in cemento retrodatano la foto a prima del 1960, anno in cui (per le Olimpiadi in città) furono adottati quelli in metallo con lampade a vapori di mercurio.
Il palazzo sulla sinistra è lo stesso che appare in altre foto dell’album degli anni ’70, con la grande insegna pubblicitaria sul tetto (Ina o Motta)