Descrizione: Piazza di Pietra. Le madri arrivate a Roma per ricevere il premio in denaro previsto per le famiglie con più di 14 figli. Anno: 4 gennaio 1934 Fotografo: Wire Photo Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Non e’ difficile migliorare esteticamente, basta NON fare 14 figli!!!!!! Povere donne!!!! E poveri figli! Finiti in Australia, o in America! Che anni difficili, che storia difficile! Benvenuto progresso!
finiti morti ammazzati, chi non si sposava doveva pagare una tassa e chi aveva i figli veniva premiato, servivano soldati da mandare in guerra, altro che mammine
A leggere i vostri commenti… forse si, sarebbe stato meglio che quelle donne, tra cui le vostre nonne, non avessero messo al mondo i vostri genitori, i vostri zii e a seguire voi è i vostri parenti tutti! State male! Ovviamente ci sarebbero da fare delle osservazioni etc etc, ma il discorso è uno solo. Siete lobotomizzati!
Pensiamo con rispetto quelle donne, loro stanche di una giornata di lavoro, magari casa e campi,il marito distrutto sia nei campi o miniere. Era un modo di confortarsi a vicenda, non dimentichiamo che hanno fatto l’Italia.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Forse c’era anche mia nonna
14 figli…..povere donne!!!! Allora i figli erano braccia da lavoro ..per la famiglia…
Tale e quale come adesso
Solo a me questa immagine fa molto male?
sentimento comune
Perché male?
Tristezza infinita
A me ha fatto tristezza
Un momento bello e triste della storia italiana.
14 figli… povere donne 14 parti
E siccome lavoravano e facevano sforzi non indifferenti,chissà anche quanti aborti oltre a quanti parti…povere donne
più figli equivaleva ad avere più lavoratori e soprattutto più soldati da mandare in guerra, tanto la donna era soltanto una macchina da riproduzione
Bisogna riconoscere che ,dal punto di vista estetico,l’Italia ha fatto un bel miglioramento,almeno vedendo queste mammine…!
Non e’ difficile migliorare esteticamente, basta NON fare 14 figli!!!!!! Povere donne!!!! E poveri figli! Finiti in Australia, o in America! Che anni difficili, che storia difficile! Benvenuto progresso!
finiti morti ammazzati, chi non si sposava doveva pagare una tassa e chi aveva i figli veniva premiato, servivano soldati da mandare in guerra, altro che mammine
Vittorio Del Duca
14 figli ?????? = Carne x il cannone
Ma guarda quanti rom in fila..ah no..sono i nostri nonni
Contandone 29, ed avendo avuto almeno 15 figli, il totale fa 435, praticamente un Battaglione
Rosa Maria Gubbiotto
Alla faccia……..
Non tutti avevano 14 figli…..?
Bella foto e bella testimonianza, ma che brutti, bruttissimi tempi.
Diceva uno “la potenza è nel numero”… ma anche no!
Tranquilli. Ora è la volta delle islamiche.
Manco i conigli!!!!!
Incredibile..14 figli
………….ma, almeno erano uomini,…………
Era la vita,ormai una pagina della nostra storia bella o brutta che sia stata
Purtroppo non avevano ne la TV ne lo smartphone, era l’unico divertimento se così si può chiamare
A leggere i vostri commenti… forse si, sarebbe stato meglio che quelle donne, tra cui le vostre nonne, non avessero messo al mondo i vostri genitori, i vostri zii e a seguire voi è i vostri parenti tutti! State male! Ovviamente ci sarebbero da fare delle osservazioni etc etc, ma il discorso è uno solo. Siete lobotomizzati!
Kirstie C. Women who have had 14+ children getting an award from Mussolini. ?
Is this what Rees Mogg is aiming for!
His sons apart from Anselm all had Pope’s names. Extraordinary.
Povere donne.
Pensiamo con rispetto quelle donne, loro stanche di una giornata di lavoro, magari casa e campi,il marito distrutto sia nei campi o miniere. Era un modo di confortarsi a vicenda, non dimentichiamo che hanno fatto l’Italia.
le Italiane li sanno fare i figli , basta che lo Stato lo ammetta e condivida
La più vecchia ha 30 anni!!!!