Il barcone del “Ciriola”
Descrizione: Ponte Sant’Angelo – Il notissimo galleggiante-dancing-trattoria-bar-stabilimento balneare del “Ciriola”, prima dell’incendio, che tuttavia non è riuscito a cancellarne del tutto la rustica superbia fiumarola.
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: dal libro ” Osterie e feste romane” di Livio Jannattoni – Newton Compton Editori – Roma 1977
Aggiunta da Carlo Galeazzi
IO ho fatto il bagno “dar Ciriola” avevo 5 o 6 anni quando mi sono allontanata da mio padre per vedere i topi che stavano un po’ più in là, papà vedendomi allontanare mi corse dietro ed io per scappare mi sono buttata in acqua però c’era un piccolo “però” non sapevo nuotare e la corrente mi ha tirato sotto il barcone del Ciriola… per fortuna il mio papà il fiume lo conosceva bene (lui si buttava dall’angelo del ponte… quello con i chiodi in mano) e mi ha tirato fuori. E non ci scordiamo dei film che hanno girato su quel barcone…. che ricordi!!!
anche io ci sono cresciuto li che tempi
famoso nel mondo Vacanze Romane! E altri ancora.Ciao regà!
Anni 5o,quì da piccolo ho imparato a nuotare.Quì anno girato i film poveri ma belli con anche M.Arena,R.Salvatori e il film