Questa una foto stupenda. Si vede in primo piano, dietro la ragazza, la meta sudans, demolita agli inizi degli anni 30. Fa veramente impressione questa foto. Sembra di esserci dentro
ma una volta smontata, i resti della Meta Sudans dove li hanno situati? spero almeno in un museo , spero vivamente che non li abbiano buttati chissà dove
Carlo non sia difettoso nel descrivere le posizioni delle cose perché basta poco a sfatare la sua affermazione topograficamente inesatta, seppur la ragione fosse accertata di far sostare comodamente le truppe in attesa della parata sulla via dell’impero, il troncone della antica fontana era davanti la salita per il foro romano e non su via dei fori.
toh, arriva un troncone di fontana e riecco i devastatori della recente urbanizzazione romana, tutta gente che va a piedi per Roma o usa usa andare con vetture simili a quelle dei vetturini ritratti nella foto. Strano non averli sentiti per tutte quelle foto che ritraevano quanto esisteva prima della dissepoltura dei fori o per altro genere di demolizioni e rifacimenti, sarà mica perché non possono dar la colpa a qualcuno?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questa una foto stupenda. Si vede in primo piano, dietro la ragazza, la meta sudans, demolita agli inizi degli anni 30. Fa veramente impressione questa foto. Sembra di esserci dentro
che foto meravigliosa, non l’avevo mai vista prima, Carlo complimenti per averla scovata!
ma una volta smontata, i resti della Meta Sudans dove li hanno situati? spero almeno in un museo , spero vivamente che non li abbiano buttati chissà dove
Immagine stupenda..
Quando è stata tolta ?
Nel 1933 per far posto a quella che poi è diventata Via dei Fori Imperiali.
Carlo Gentile grazie ! Che disastri comunque le demolizioni di quell’epoca
Carlo non sia difettoso nel descrivere le posizioni delle cose perché basta poco a sfatare la sua affermazione topograficamente inesatta, seppur la ragione fosse accertata di far sostare comodamente le truppe in attesa della parata sulla via dell’impero, il troncone della antica fontana era davanti la salita per il foro romano e non su via dei fori.
dall’archivio di roma sparita stesso
Marco Barbo grazie !
Ciò non cambia il fatto che sia stata demolita durante i lavori di costruzione di via dei Fori Imperiali, topografia o meno.
Che meraviglia, grazie
Prima dell’avvento dell’asfalto. Una poesia.
toh, arriva un troncone di fontana e riecco i devastatori della recente urbanizzazione romana, tutta gente che va a piedi per Roma o usa usa andare con vetture simili a quelle dei vetturini ritratti nella foto.
Strano non averli sentiti per tutte quelle foto che ritraevano quanto esisteva prima della dissepoltura dei fori o per altro genere di demolizioni e rifacimenti, sarà mica perché non possono dar la colpa a qualcuno?
e i marò?
portano le sedie per il salotto ?
Meravigliosa immagine di una Roma surreale
È una foto bellissima
Danilo Petrolini
bellissima
Surreale si!!!!!!
Grazie per il vostro lavoro!