io sono nato qui esattamente all’altezza da dove e’ stata scattata la foto,quante volte ho fatto su e giu’ per questa strada!con il monopattino,s’intende.Allora c’era il fabbro Alfredo il bottaio Nando,e dove adesso c’è il teatro documenti c’era una stalla per i cavalli ,successivamente un deposito di frutta.Vedete quelle scalette con due tavole appoggiate? quelle servivano a far scorrere le forme di formaggio perché allora nelle grotte(dove adesso c’è il caffè latino)avveniva la staggionatura del formaggio.nella costruzione bassa in fondo alla strada ,mi raccontava mia madre,negli anni 20 e 30 si ballava
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Giancarlo Morini
SOTTO MONTE TESTACCIO
Iolanda Lorenzetti
sicuramente piu’ bella di oggi
Leonardo Puccini
ma allora i Romani non sporcavano
Andrea D’Angeli
allora i romani erano un terzo di quelli di adesso
Damiano Mastroiaco
I romani erano Romani. Parlavano di meno, e il loro modello era il bullo, non il paino.
Manuel D. BeuMaomao
si qui è dove c’è la scuola di musica :)
Claudio Cefalo
testaccio starà sempre nel mio cuore,io che ci sono nato
io sono nato qui esattamente all’altezza da dove e’ stata scattata la foto,quante volte ho fatto su e giu’ per questa strada!con il monopattino,s’intende.Allora c’era il fabbro Alfredo il bottaio Nando,e dove adesso c’è il teatro documenti c’era una stalla per i cavalli ,successivamente un deposito di frutta.Vedete quelle scalette con due tavole appoggiate? quelle servivano a far scorrere le forme di formaggio perché allora nelle grotte(dove adesso c’è il caffè latino)avveniva la staggionatura del formaggio.nella costruzione bassa in fondo alla strada ,mi raccontava mia madre,negli anni 20 e 30 si ballava
……i romani non sporcavano! Ma con che cosa avrebbero dovuto sporcare?