Descrizione: Via Ruspoli. I ragazzi giocano a pallone tra via Tiburzi e Via Venturi Anno: 1969 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Paolo Croce
Alessandro Casadei Bella Via Pietro Venturi, dove sorgerà la mia scuola elementare
Daniela Palmucci io mi ricordo questo spiazzale con le giostre…la rosticceria che dice Marcella si chiama “la Silviana” e c’è ancora e fa dai supplì speciali!!!
Paolo Croce CI VENIVANO PURE IL CIRCO E LE GIOSTRE NEGLI ANNI 70 E NOI COME DA FOTO CI GIOCAVAMO A PALLONE. DI FRONTE C’ERA ER PASTALLOVARO E LA PIZZERIA DI SAVERIO CO DENTRO IL ROMA CLUB PORTUENSE.
Alessandro Casadei Mi ricordo dal balcone di mia nonna i lavori di fondamenta della scuola con i carotaggi
Stefano Guerra io invece abitavo più a monte di v. venturi, al 10. scendendo ancora rispetto alla foto, sulla dx, c’era un barbiere dove andavo sempre… mi ricordo ancora l’insegna di tutti i colori che ruotava (credo sia quasi introvabile oggi)!piaceNicola Casalino Io abito accanto alla ex macelleria, ora c’è un solarium.
Silvia Giovinazzo Ma vi ricordate quando qui c’era il mercato?!? Ora vado a votarci, e ci ho anche lavorato…non al mercato, nella scuola!!!
Orso Grigio Il cancello a sinistra dava sui locali che funsero da Parrocchia fin quando non venne costruita la chiesa vera e le finestre al seminterrato a sinistra del cancello erano dei locali parrocchiali dove tenevamo, oltre ad altre attività, la fiera del libro (fine ’50 inizi ’60)
Pino Catalano Orso Grigio, ricordi che nei locali che citi, negli anni settanta c’era la sala biliardo il cui custode, se mi ricordo si chiamava Attilio, era sempre incazzato?
Pino Catalano Abitavo a Via Giuseppe Troiani, al n. 27, andavo con mio fratello al cinemetto a via Ruspoli e poi al Leblon a via Lunati. Ho abitato a Portuense dal 1960 al 1973
Lara Patrignani La rosticceria La Silviana esiste ancora, ma è in fondo a VIa Venturi e quella macelleria non c’è più :)
Paolo Croce LA VECCHIA CHIESA ERA DENTRO AL PORTONE DI VIA VENTURI SULLA SX DELLA FOTO E C’ERA PURE PER CHI SE LO RICORDA NINO LO SVEJARO IL VECCHIETTO CHE RIPARAVA SVEJE E OROLOGI. VIA RUSPOLI PARTE DALL’ANGOLO DI VIA DEGLI IRLANDESI E LI ALL’INIZIO C’ERA IL MERCATO POI PROSEGUE FINO AD ARRIVARE A VIA PALLAVICINI.
Vadim Filippi Io ho vissuto dalla nascita (1978) ad aprile 2010 a via ruspoli 72…le elementari le ho fatte alla scuola che sarebbe sorta al posto di questo spiazzale e che per anni non ha avuto un nome (oggi è la scuola Caproni)….da piccolo andavo sempre al “vini e oli” di Alvaro dove compravo le gomme a forma di limone…ricordo anche l’alimentari di Rolando, ormai chiuso da tempo….
Max Klammer Pino@ c’era un cinema a Via Ruspoli ? Bisogna trovare le foto !!!
Marcello Perotta In Via Pietro Venturi c’è un complesso di palazzine con finitura esterna a mattoncini e travi portanti esterni in vista, praticamente di fronte alla superficie dove sorgerà la scuola, dove vi è la macelleria in foto.Conoscete per caso anno di costruzione e architetto che le ha realizzate?
Fabrizio Terenzi Maurizio Ruggiero, ne sai niente te? :-D Dopo la macelleria c’è stato anche un pasta all’uovo, ora non so…. abbigliamento mi pare.
Sonia Toti mamma mia…ho abitato a via Solidati Tiburzi al num 15 per 30 anni ! quante partite a pallone maschi contro femmine su quel campo. C’è ancora l’abbigliamento della signora Grazia li??…èèè si è passato tanto tempo… sigh!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Alessandro Casadei
Bella Via Pietro Venturi, dove sorgerà la mia scuola elementare
Daniela Palmucci
io mi ricordo questo spiazzale con le giostre…la rosticceria che dice Marcella si chiama “la Silviana” e c’è ancora e fa dai supplì speciali!!!
Paolo Croce
CI VENIVANO PURE IL CIRCO E LE GIOSTRE NEGLI ANNI 70 E NOI COME DA FOTO CI GIOCAVAMO A PALLONE. DI FRONTE C’ERA ER PASTALLOVARO E LA PIZZERIA DI
SAVERIO CO DENTRO IL ROMA CLUB PORTUENSE.
Alessandro Casadei
Mi ricordo dal balcone di mia nonna i lavori di fondamenta della scuola con i carotaggi
Stefano Guerra
io invece abitavo più a monte di v. venturi, al 10. scendendo ancora rispetto alla foto, sulla dx, c’era un barbiere dove andavo sempre… mi ricordo ancora l’insegna di tutti i colori che ruotava (credo sia quasi introvabile oggi)!piaceNicola Casalino Io abito accanto alla ex macelleria, ora c’è un solarium.
Silvia Giovinazzo
Ma vi ricordate quando qui c’era il mercato?!? Ora vado a votarci, e ci ho anche lavorato…non al mercato, nella scuola!!!
Orso Grigio
Il cancello a sinistra dava sui locali che funsero da Parrocchia fin quando non venne costruita la chiesa vera e le finestre al seminterrato a sinistra del cancello erano dei locali parrocchiali dove tenevamo, oltre ad altre attività, la fiera del libro (fine ’50 inizi ’60)
Pino Catalano
Orso Grigio, ricordi che nei locali che citi, negli anni settanta c’era la sala biliardo il cui custode, se mi ricordo si chiamava Attilio, era sempre incazzato?
Pino Catalano
Abitavo a Via Giuseppe Troiani, al n. 27, andavo con mio fratello al cinemetto a via Ruspoli e poi al Leblon a via Lunati. Ho abitato a Portuense dal 1960 al 1973
Lara Patrignani
La rosticceria La Silviana esiste ancora, ma è in fondo a VIa Venturi e quella macelleria non c’è più :)
Paolo Croce
LA VECCHIA CHIESA ERA DENTRO AL PORTONE DI VIA VENTURI SULLA SX DELLA FOTO E C’ERA PURE PER CHI SE LO RICORDA NINO LO SVEJARO IL VECCHIETTO CHE RIPARAVA SVEJE E OROLOGI. VIA RUSPOLI PARTE DALL’ANGOLO DI VIA DEGLI IRLANDESI E LI ALL’INIZIO C’ERA IL MERCATO POI PROSEGUE FINO AD ARRIVARE
A VIA PALLAVICINI.
Vadim Filippi
Io ho vissuto dalla nascita (1978) ad aprile 2010 a via ruspoli 72…le elementari le ho fatte alla scuola che sarebbe sorta al posto di questo spiazzale e che per anni non ha avuto un nome (oggi è la scuola Caproni)….da piccolo andavo sempre al “vini e oli” di Alvaro dove compravo le gomme a forma di limone…ricordo anche l’alimentari di
Rolando, ormai chiuso da tempo….
Max Klammer
Pino@ c’era un cinema a Via Ruspoli ? Bisogna trovare le foto !!!
Marcello Perotta
In Via Pietro Venturi c’è un complesso di palazzine con finitura esterna a mattoncini e travi portanti esterni in vista, praticamente di fronte alla superficie dove sorgerà la scuola, dove vi è la macelleria in foto.Conoscete per caso anno di costruzione e architetto che le ha realizzate?
Fabrizio Terenzi
Maurizio Ruggiero, ne sai niente te? :-D
Dopo la macelleria c’è stato anche un pasta all’uovo, ora non so…. abbigliamento mi pare.
Sonia Toti
mamma mia…ho abitato a via Solidati Tiburzi al num 15 per 30 anni ! quante partite a pallone maschi contro femmine su quel campo. C’è ancora l’abbigliamento della signora Grazia li??…èèè si è passato tanto tempo… sigh!
Bella foto
Secondo me la foto in mostra è almeno 2 anni prima del 69 dovrebbe essere 67 abitavo in via Pietro venturi civico 54
Non è via Ruspoli…la foto è scattata da via Tiburzi, sicuramente dalla scuola con vista verso via P.Venturo