Trinità dei Monti


Descrizione: Trinità dei Monti
Anno: 1964
Fotografo: (?)
Fonte: “Il quartiere barocco di Roma”
Aggiunta da Fosci Cesarino

2 Risposte

  1. Macchia Nera ha detto:

    Era la meta di quando si faceva “sega” a scuola

  2. Loredana Diana ha detto:

    Claudio Montesano 
    Location inevitabile di tanti film famosi. Ultimo della serie, quello di Woody Allen. A me piace ricordare una scena notturna di “C’eravamo tanto amati”.

    Sandro Boccia 
    oltre le indicazioni precise e puntuali di claudio a me suggerisce ricordi personali e non ultimo una scena un po’ cruenta del film “Romanzo popolare” di placido

    Pino De Rosis 
    Questo era uno tra i quattro posti preferiti dai “pappagalli” romani per “rimorchiare” le “pellegrine”. Gli altri tre erano Fontana (di Trevi), Piazza Navona e Piazza San Pietro.Io operavo in zona vaticana e- se qualcuno me lo chiedesse- risponderei: con risultati non disprezzabili. Peccato che nessuno me lo ha chiesto.

    Sandro Boccia 
    chiedo venia cari amici perchè c’è stato un qui pro quo quando parlavo della scalinata mi riferivo a “romanzo criminale” di placido (sulla banda della magliana per l’appunto) e non a quello ( romanzo popolare) con placido,tognazzi e la muti, sorry per l’equivico e per il mio errore popolare anzichè criminale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *