Marco Campagna l’edificio dove ora c’è il bristol è una delle sostituzioni urbane pianificate da Piacentini (se non sbaglio) durante il ventennio.
Clad Bellantuoni Che bei ricordi!….da ragazza la mia abitazione era proprio vicino alla piazza!….
Roberto Cappuccini Prima che fosse lottizzata, c’era l’ingresso monumentale di Villa Ludovisi..
Carlo Grossi @Cappuccini- L’ingresso di villa Ludovisi si trovava a Porta Pinciana, era costituito da una esedra alberata, inoltre ogni lato della villa aveva viali alberati di cipressi, la villa era all’incrocio di questi quattro viali.Vedi la pianta del grande iincisore Giovanni Battista Falda (1683).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carmela Giovinazzo
bellissimo il vecchio bristol!
Marco Campagna
l’edificio dove ora c’è il bristol è una delle sostituzioni urbane pianificate da Piacentini (se non sbaglio) durante il ventennio.
Clad Bellantuoni
Che bei ricordi!….da ragazza la mia abitazione era proprio vicino alla piazza!….
Roberto Cappuccini
Prima che fosse lottizzata, c’era l’ingresso monumentale di Villa Ludovisi..
Carlo Grossi
@Cappuccini- L’ingresso di villa Ludovisi si trovava a Porta Pinciana, era costituito da una esedra alberata, inoltre ogni lato della villa aveva viali alberati di cipressi, la villa era all’incrocio di questi quattro viali.Vedi la pianta del grande iincisore Giovanni Battista Falda (1683).