Piazza Giudia


Descrizione: Ghetto – La scomparsa Piazza Giudia o giudea. Della piazza, scomparsa in seguito ai lavori degli inizi del 900 che hanno interessato il ghetto, rimane solo la fontana che è stata però spostata di qualche centinaio di metri rispetto alla collocazione originaria. La piazza si trovava nell’area che oggi è all’incrocio di Piazza delle Cinque Scole, via del Portico d’Ottavia, Piazza Costaguti, via Santa Maria del Pianto
Anno: 1905
Fotografo: (?)
Fonte: Harvard Libraries
Aggiunta da Carlo Galeazzi

2 Risposte

  1. questo  sicuramente  si..

  2. Loredana Diana ha detto:

    Daniela Astolfi 
    sembra veramente una pittura ..che quadretto di vita

    Roberto Pagani 
    Al centro,la casa di Lorenzo Manilio,con la famosa scritta latina del Quattrocento.

    Loredana Diana 
    E’ vero…un’acquarello… e Roberto stuzzica sempre la mia curiosita’ :)
    http://www.romasegreta.it/casa_di_lmanilio.html

    Claudio Montesano 
    La Roma dei tempi de “Er Piu'” e der Tinea….

    Loredana Diana ‎
    @ Claudio…ma perché er più e’ esistito davvero ?? E chi era Tinea ??

    Claudio Montesano 
    Certo che è esistito. Esattamente alla fine dell’800. Er Tinea era un altro personaggio famoso nella Roma popolare di quell’epoca, quando le sfide al coltello, le provocazioni e le passatelle erano all’ordine del giorno. C’era molta rivalità fra i giovani dei vari rioni storici dell’Urbe. I piu’ vivaci erano i monticiani e quelli del Parione. Altri tempi, altra dimensione. Quando ero un teenager, me ne parlava un vecchio quasi centenario, il sor Angelo, con il quale dividevo una birra, quasi ogni sera, seduti al bar sotto casa mia, a Monte Sacro. L’avessi sentito parlare….Gli brillavano gli occhietti.Loredana Diana Non ne avevo idea…E Il sor Angelo…bella storia :)

    Orazio Guandalini 
    Er Tinea..o meglio Romeo Ottaviani..abitava in piazza De Renzi a trastevere ..e il figlio Balilla Ottaviani.. nel 1910 assistì mentre era con lui e la madre in vicolo del Moro..al suo accoltellamento a tradimento e alla sua morte ..negli anni 70 er un mio collaboratore (per gli arredi di negozio!)..lui mite e cortese che non avrebbe fatto male neanche ad una mosca …soffrì sempre il suo essere il figlio d’er piu’..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *