Piazza di Spagna


Descrizione: Piazza di Spagna
Anno: 1925/30
Fotografo: Sbisà
Fonte: Archivio Sirpac
Aggiunta da Carlo Galeazzi

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Ash Ilardi’s Transport Page 
    anni ’20 e dopo il ’25, perché i furgoncini viaggiano sulla dx

    Nicola Lupari 
    bravo Ash!

    Ash Ilardi’s Transport Page 
    vabbé svelo l’arcano: dagli OdS dell’atac ex atag già atm, c’è la data in cui si cambiò di mano a roma: marzo 1925, non ricordo il giorno! devo andare a vedere..la cosa che mi stupì allora, è che il fascismo che tanto predicava l’unione nazionale e la uniformità al contrario tralasciava certi argomenti; vedi trasporti e energia. sicché a genova, fonte paolo gassani e suo libro, il passaggio della mano a dx avvenne nell’ottobre del 1934, mi pare prp il 28. di altre città, tipo milano, torino, firenze, bologna, napoli, ecc non vi è traccia. sarebbe bello sapere quando si sono attuati tali cambi. sarebbe pure utile sapere se dopo il marzo del ’25 il passaggio era stato adottato solo nel comune poi governatorato di roma o anche nella regione.. chissà che doveva esser viaggiare per strada allora..?l’altro argomento: l’adozione di una sola frequenza (50Hz) avvenne con r.decr. durante la guerra nel ’42. i motori non funzionavano a dovere a seconda del fronte.eravano e siamo un paese molto molto bizzarro!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *