Alessandro Ferri Per l’esattezza, qui siamo all’inizio di viale Adriatico: la foto è stata scattata da uno dei palazzi che, a sinistra, danno su via Gargano. La strada che si intravede, sulla destra, è via Abetone. E quell’edificio sulla sinistra è la Scuola Materna ed Elementare “Don Bosco”. Dove sono cresciuto dal 1968 al 1974: un anno di asilo, e cinque di elementari.
Adriano Candali Sembra un paese.
Mizio Pedala il viale ora è percorribile solo nel senso fuori città… le auto erano più piccole e le strade sgombre, appare larghissimo invece ora a malapena ci passa il 90 (filobus)…
Sandra Dumas Boattini A sinistra era la mia scuola, l’asilo nel 1964! Incredibile ,rispetto al casino d’oggi è vero che sembra un paese
Maria Luisa Codoni Che meravigllia…..avevo solo otto anni
Giorgio Santini poi iniziava il tufello con pizza m gennaro arrivando verso il cinema aureo….e diciamo che fino al 77/78 alle torrette finiva tutto e iniziava fidene ..passando x i prati…..
La mia scuola elementare…….. Che nostalgia ! allora era veramente un viale oggi non so come definirlo io abitavo in via Peralba Quanta tranquillità allora………
ho fatto la prima(a 5 anni) in un istituto di suore aCorso Italia,sono romano poi venuto a Monte sacro(cittagiardino) ho fatto la seconda e la terza elementare alle suore spagnolea via Cimone e quindi la quarta e la quinta elementare alla Don Bosco col maestro Concas(sardo)essendo io del 1939 avevo quindi sui 9-10 annie cioè negli anni 1949/50.C’è qualcuno che mi ricorda?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Alessandro Ferri
Per l’esattezza, qui siamo all’inizio di viale Adriatico: la foto è stata scattata da uno dei palazzi che, a sinistra, danno su via Gargano. La strada che si intravede, sulla destra, è via Abetone. E quell’edificio sulla sinistra è la Scuola Materna ed Elementare “Don Bosco”. Dove sono cresciuto dal 1968 al 1974: un anno di asilo, e cinque di elementari.
Adriano Candali
Sembra un paese.
Mizio Pedala
il viale ora è percorribile solo nel senso fuori città… le auto erano più piccole e le strade sgombre, appare larghissimo invece ora a malapena ci passa il 90 (filobus)…
Sandra Dumas Boattini
A sinistra era la mia scuola, l’asilo nel 1964! Incredibile ,rispetto al casino d’oggi è vero che sembra un paese
Maria Luisa Codoni
Che meravigllia…..avevo solo otto anni
Giorgio Santini
poi iniziava il tufello con pizza m gennaro arrivando verso il cinema aureo….e diciamo che fino al 77/78 alle torrette finiva tutto e iniziava fidene ..passando x i prati…..
La mia scuola elementare…….. Che nostalgia ! allora era veramente un viale oggi non so come definirlo io abitavo in via Peralba
Quanta tranquillità allora………
Che bei ricordi… tutto vero quello che dite,,,erano altri tempi
ho fatto la prima(a 5 anni) in un istituto di suore aCorso Italia,sono romano poi venuto a Monte sacro(cittagiardino) ho fatto la seconda e la terza elementare alle suore spagnolea via Cimone e quindi la quarta e la quinta elementare alla Don Bosco col maestro Concas(sardo)essendo io del 1939 avevo quindi sui 9-10 annie cioè negli anni 1949/50.C’è qualcuno che mi ricorda?