Via delle Fornaci


Descrizione: Baracche Via delle Fornaci 50
Anno: 1938
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunte da Franco Spicciariello

5 Risposte

  1. Riccardo Rosci ha detto:

    Non è via delle Fornaci; sullo sfondo c’è via Nicolò V, quindi dovremmo trovarci all’incirca, come punto di vista, su via di Porta Cavalleggeri, all’altezza di via del Crocifisso, dove c’è il ponte della ferrovia vaticana.

  2. CLARA ha detto:

    nooooooo………..non e’via delle fornaci ma via benedetto xiv!!!!!!….

  3. Gianfranco Vertecchi ha detto:

    Ho abitato al 2°piano di via delle Fornaci, 52/b poi 70, ricordo le famiglie Ponzio (1° piano) e Francini (3°piano) – ho frequentato l’Istituto Maestre Pie Filippini dal 1948 al 1951 poi la 2 ottobre 1870 ho memoria delle pendici del Gianicolo, di un deposito di legna e carbone (Turchetti?) quasi di fronte casa, di una Cereria (incendiata per fulmine) e della caserma dei Carabinieri di fronte alle suore. A mio avviso la foto, pur apprezzabile per ricordare i cari luoghi dell’infanzia, non ritrae esattamente ciò che indica. In ogni caso, grazie a chi potrà integrare i miei ricordi.

  4. Gianfranco Vertecchi ha detto:

    Escludo si tratti di via delle Fornaci. Ho abitato nel 1944 al civico 52/b e la ricordo ben diversa dall’immagine – pur apprezzabile – pubblicata.

    • Roberto ha detto:

      Buongiorno sig. Gianfranco
      Sto facendo una ricerca e le chiedo: su via delle fornaci al n. 35 non c’era un’autorimessa Castellana di un certo Paradisi? E’ passato tanto tempo dal suo post ma spero lei mi risponda. Grazie e saluti Guerra Roberto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *