Descrizione: Tevere, Manicomio Santo Spirito, demolito a partire 1908. In quel periodo si stava per terminare il Santa Maria della Pieta’, che divenne il nuovo Ospedale Psichiatrico di Roma. Anno: 1887 Fotografo: D’Alessandri Fonte: Archivio Capitolino Aggiunta da Franco Spicciariello
La foto rappresenta l’ospedale benedettino, voluto appunto da Benedetto XIV, su progetto del Fuga, nella prima metà del settecento. Cento anni dopo fu ristrutturato dall’arch. Francesco Azzurri e demolito per la costruzione di Ponte Vittorio e l’asse viario di accesso verso Borgo. L’ospedale cosiddetto dei “pazzerelli” era situato verso palazzo Salviati e, ristrutturato anch’esso da Francesco Azzurri, fu successivamente demolito per la costruzione degli argini del Tevere.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La foto rappresenta l’ospedale benedettino, voluto appunto da Benedetto XIV, su progetto del Fuga, nella prima metà del settecento. Cento anni dopo fu ristrutturato dall’arch. Francesco Azzurri e demolito per la costruzione di Ponte Vittorio e l’asse viario di accesso verso Borgo. L’ospedale cosiddetto dei “pazzerelli” era situato verso palazzo Salviati e, ristrutturato anch’esso da Francesco Azzurri, fu successivamente demolito per la costruzione degli argini del Tevere.