Descrizione: Piazza di Spagna . Una folla di carrozze anima la zona alla fine dell’Ottocento; la scalinata di Trinità dei Monti, non ancora passerella di moda, è fitta di bancarelle Anno: fine 800 Fotografo: (?) Fonte: dal calendario ” er piccoletto” del 1994 Aggiunta da Virgili Irene
Luigia Bonasera: Sara’ stata una meraviglia sentire tutto quel rumore di zoccoli e ruote di legno.
Daniele Brinati: Pensare che in certe città, secoli addietro (compresa Roma) si dice che lasciassero il letame delle bestie da tiro sulla strada specie vicino alle nobili residenze, proprio perchè questo ammortizzava i suddetti rumori…forse non facevano molto caso ai fetori!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carlo Grossi: Archeologia del traffico.
Luigia Bonasera: Sara’ stata una meraviglia sentire tutto quel rumore di zoccoli e ruote di legno.
Daniele Brinati: Pensare che in certe città, secoli addietro (compresa Roma) si dice che lasciassero il letame delle bestie da tiro sulla strada specie vicino alle nobili residenze, proprio perchè questo ammortizzava i suddetti rumori…forse non facevano molto caso ai fetori!