Descrizione: Piazza della Bocca della Verità – Parcheggio selvaggio all’arco di Giano. Anno: 1967 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Mariano Mestici: …pero’!!!! i parcheggi erano gia’ pieni…. NO!!!!!!!!!! ODDIO LA MITICA “Anglia Torino” la macchina bianca , quella mozzata dietro …terribbile….e poi nun ce piace la fiat Multipla hahahahahahaha ao in ogni epoca le macchine brutte so sempre esistite….
Claudio Tondi: attraverso l’arco si vede il portico di S.Giorgio al Velabro prima dell’esplosione mafiosa del 1992.
Alberto Giusti: quella è la prima ANGLIA originale con il lunotto al contrario.Il modello della foto si può dire che era già vecchio perchè nel 64 o giù di lì era uscita quella che si chiamava in effetti ” ANGLIA TORINO” disegnata dal carozziere Michelotti.Stesso motore,stesso piuanale ma linea più europea, considerando che l’Anglia originale era produzione Ford inglese. Infatti in quell’epoca c’era anche la Consul 315 con lo stesso stile del lunotto posteriore e produzione Ford inglese.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Mariano Mestici: …pero’!!!! i parcheggi erano gia’ pieni…. NO!!!!!!!!!! ODDIO LA MITICA “Anglia Torino” la macchina bianca , quella mozzata dietro …terribbile….e poi nun ce piace la fiat Multipla hahahahahahaha ao in ogni epoca le macchine brutte so sempre esistite….
Claudio Tondi: attraverso l’arco si vede il portico di S.Giorgio al Velabro prima dell’esplosione mafiosa del 1992.
Alberto Giusti: quella è la prima ANGLIA originale con il lunotto al contrario.Il modello della foto si può dire che era già vecchio perchè nel 64 o giù di lì era uscita quella che si chiamava in effetti ” ANGLIA TORINO” disegnata dal carozziere Michelotti.Stesso motore,stesso piuanale ma linea più europea, considerando che l’Anglia originale era produzione Ford inglese. Infatti in quell’epoca c’era anche la Consul 315 con lo stesso stile del lunotto posteriore e produzione Ford inglese.