Descrizione: Panoramica della Raffineria Permolio poi Purfina e del vecchio tratto ferroviario Roma-Civitavecchia-Pisa. Anno 1954 Fotografo: (?) Fonte: Raccolta di Savini Paolo Aggiunta da Orazio Guandalini
Il vecchio stabilimento Purfina – vicino viale Marconi in prossimità del cosiddetto “ponte di ferro” – e non l’attuale, che si trova sempre vicino alla vecchia linea ferroviaria Roma-Civitavecchia ma assai più esterno alla città, proprio adiacente alla discarica di Malagrotta.
Ogni giorno vedevamo transitare i treni che marciavano nella direzione di Civitavecchia. Quando il treno era molto lungo mia madre che era piemontese salutava con nostalgia quel treno così lungo che lo vedeva correre verso la sua regione. il treno era lungo perché era o Direttissimo o Rapido per lunghe percorrenze! Ed ora io dico ciao Oggo.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il vecchio stabilimento Purfina – vicino viale Marconi in prossimità del cosiddetto “ponte di ferro” – e non l’attuale, che si trova sempre vicino alla vecchia linea ferroviaria Roma-Civitavecchia ma assai più esterno alla città, proprio adiacente alla discarica di Malagrotta.
Ogni giorno vedevamo transitare i treni che marciavano nella direzione di Civitavecchia. Quando il treno era molto lungo mia madre che era piemontese salutava con nostalgia quel treno così lungo che lo vedeva correre verso la sua regione. il treno era lungo perché era o Direttissimo o Rapido per lunghe percorrenze! Ed ora io dico ciao Oggo.