Descrizione: Veduta di piazza Scossacavalli, con la chiesa di San Giacomo e la fontana del Maderno, in corso di demolizione Anno: 1937 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Luce da Mediatecaroma Aggiunta da Sabrina Di Sante
Nicola Lupari in quella epoca è vero che governavano i cattivi fascisti. sta di fatto però che quando i Savoia sono arrivati alcuni palazzi storici sono stati abbattuti e i terreni dati ai palazzinari . documentati per favore.
Patrizia nel caso concreto questa piazza e tutti gli edifici dell ‘ex spina di borgo sono stati distrutti dai fascisti. Che i Savoia abbiano fatto quello che dici tu ok ma qui si sta parlando di altro.
che coglioni!!!sempre gli stessi commenti!!!I fascisti….gli scempi di Mussolini…in tutto il mondo nelle città si distrugge si modifica,si costruisce etc. Se ragionate così allora adesso stavate ancora nelle capanne sul Palatino.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Foto tristissima.
Roby, tu sicuramente lo sai: la facciata della Chiesa che si vede nella parte sinistra dell’immagine è la Traspontina?
Si Gianluca,è la Traspontina,questa chiesa era S.Giacomo a Scossacavalli.
Adriano Silva Pucci, você reconhece o prédio à esquerda?
Ecco!
Scempi urbani
Non si capisce quale piazza sia…..
non esiste più! era dove ora c’è via della conciliazione
non esiste più! era dove ora c’è via della conciliazione
David Giovannoni grazie
Dopo l unità d italia i palazzinari dei Savoia ne hanno fatti di scempi
Qui sono i fascisti. E ti ricordo che era il 1937, quindi otto (8) anni dopo i “Patti Lateranensi”. La Chiesa ergo il Vaticano era connivente
Nicola Lupari in quella epoca è vero che governavano i cattivi fascisti. sta di fatto però che quando i Savoia sono arrivati alcuni palazzi storici sono stati abbattuti e i terreni dati ai palazzinari . documentati per favore.
Patrizia, …..niente, lasciamo perdere.
Patrizia, …..niente, lasciamo perdere.
Edoardo Mauri appunto la siamo perdere
Edoardo Mauri appunto la siamo perdere
Ma perché voi fate distinzione tra fascisti e sabaudi?
Infatti, trattasi di diarchia.
Patrizia nel caso concreto questa piazza e tutti gli edifici dell ‘ex spina di borgo sono stati distrutti dai fascisti. Che i Savoia abbiano fatto quello che dici tu ok ma qui si sta parlando di altro.
Piazza Scossacavalli era all’ interno della Spina di Borgo, circa a metà della stessa.
Ah ok e io mi chiedevo del perché la demolizione…grazie ?
Scempio mussoliniano
scempio mussoliniano
Che idioti
E allora urge cantare: fa piano murato’ co quer piccone, ma nun lo vedi che mamma è ancora lì?
che coglioni!!!sempre gli stessi commenti!!!I fascisti….gli scempi di Mussolini…in tutto il mondo nelle città si distrugge si modifica,si costruisce etc. Se ragionate così allora adesso stavate ancora nelle capanne sul Palatino.
…
Si riconosce la chiesa di santa Maria in Traspontina sulla sinistra.