Mausoleo di Adriano (Castel Sant’Angelo)
Descrizione: Mausoleo di Adriano (Castel Sant’Angelo) visto dal lato sud. In fondo al centro Villa Medici, l’abside di San Carlo al Corso, la Cupola di San Rocco. Sulla riva destra Palazzo Altoviti costruito sulle Mura Serviane, distrutto per costruire i muraglioni. Un mulino in primo piano, e i resti del ponte Neroniano.
Anno: 1685
Autore: Gaspar van Wittel
Aggiunta da Giorgio Pasetto
Un dipinto magnifico, si vede ancora l’ultimo arco del ponte che in seguito, come il suo gemello, fu inglobato nei muraglioni, per cui i fornici visibili sono cinque anzichè sette.
A SX si vede il muro di Santo Spirito, ospedale che affacciava sul fiume. Si vede l’apice del campanile romanico. Sul fiume uno dei mulini più antichi, indicato sulla piante del Tempesta del 1593. Sul castello insiste ancora la statua di marmo dell’Angelo di Raffaele da Morlupo, sostituita poi nel 1752 con quella bronzea di Verschaffelt.
Si indovina al centro la Trinità dei Monti. Questa che vediamo è una delle almeno otto versioni dello stesso soggetto, di cui l’unica datata è del 1706, con piccole variazioni tra di loro…ricavate da un disegno quadrettato che si trova alla Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma.
Vorrei fare una correzione: “Costruito sui resti di mura aureliane”…. a parte questo, bellissimi dettagli da scorgere!