Villa Borghese
Descrizione: Fontana dei Cavalli Marini – Villa Borghese. Il complesso fu acquistato dallo Stato italiano nel 1901 e ceduto al comune di Roma nel 1903 per essere stabilmente aperto al pubblico, mentre iniziava la lottizzazione della confinante Villa Ludovisi sui cui terreni stava sorgendo l’omonimo quartiere. La villa fu acquistata per 3 milioni di lire dell’epoca (equivalenti a circa 10 milioni di euro attuali), e denominata ufficialmente “Villa comunale Umberto I già Borghese”. I romani non smisero mai di chiamarla Villa Borghese. La fontana fu progettata dal pittore Cristoforo Untemperger su di un modello preesistente. La realizzazione è di Vincenzo Pacetti. Sostituisce nel settecento la precedente fontana del Mascherone distrutta insieme ai suoi recinti di delimitazione.
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Stefano Pozzi