Quartiere Alessandrino
Descrizione: Foto aerea della attuale zona dei Fori Imperiali con il Vittoriano ancora in via di completamento. La foto è stata ripresa dal dirigibile Roma durante un volo svoltosi in data 24 settembre 1920 che vide la presenza di Re Vittorio Emanuele III a bordo.
Anno: 1920
Fotografo: (?)
Fonte: Volume “Regia Aeronave Roma” – Volo su Roma del 24 Settembre 1920
Aggiunta da Nicola Capece
ma forse la denominazione di Quartiere Alessandrino è riferita all’epoca , cioè 1920, esistendo Via Alessandria ,perchè attualmente il Quartiere Alessandrino è il XXIII e si trova nella periferia di Roma Est, tra la Prenestina e la Casilina, VII Municipio – che prende il suo nome dall’Acquedotto Alessandrino
Gli sventramenti che hanno portato alla costruzione di Via dei Fori Imperiali e a quell’obbrobrio del Vittoriano sono opera di folli
Il Monumento a Vittorio Emanuele II è stato costruito tra 1888 e 1911. Come vede nella foto, i Fori Imperiali non erano ancora stati scavati: quella fu un’impresa del fascismo, tra 1930 e 1940.