Ponte Mammolo


Descrizione: Ponte Mammolo
Anno: 1754
Autore: Giuseppe Vasi
Aggiunta da Giorgio Pasetto

2 Risposte

  1. Emanuele Testa ha detto:

    A destra, sullo sfondo, l’antico casale di Rebibbia meglio conosciuto come il Casale della Vannina dal nome dell’antico proprietario Petrus Vanninus. Il casale che nel tempo è stato guarnigione tardoimperiale romana e poi avamposto di avvistamento (facente parte delle torri di avvistamento della cinta esterna romana), casello daziale pontificio. La Torre, il Casale, il Casaletto e la Cappella di S. Giuseppe fanno parte del complesso posto a poca distanza dalle rive dell’Aniene, equidistante dal nuovo e dall’antico ponte Mammolo. Per anni, fino alla chiusura dello Stabilimento Chimico della Solvay di PonteMammolo, fu utilizzato come abitazioni e foresteria dello stesso.

  2. Lucia Prandi ha detto:

    buongiorno, sa se questo casale con torre è visibile/visitabile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *