Escludo possa essere il Borghetto Prenestino, che stava adiacente Via Rocca D’Arce tra la via Prenestina e la Stazione Prenestina. Diversamente diventa difficile cercare il punto esatto, nonostante adesso le mappe di Google ci diano una bella mano, ma dando un’occhiata nelle zone limitrofe non ho trovato niente avendo come riferimento quei palazzi sullo sfondo che credo possano ancora esistere. Spero l’autore delle foto o chi l’ha qui caricata possa aiutarci.
Questo e’ l’agglomerato di casupole che si trovavano sulla sx dopo piazzale prenestino esattamente dove e’ posto il torrione, credo che il palazzone sulla dx e’ quello dei ferrovieri, che si trova adiacente alla chiesa di San Leone.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
sarebbe importante ricordare le baraccopoli di quegli anni romani
Anni 60…
Trasferitosi su a Casalbruciato … mlt bruciato … :)
Io me lo ricordo
Non capisco in che punto era… e si che di baracche ce n’erano.
Lo ricordo perfettamente…sono gli abitanti di oggi di Casal Bruciato
Questo NON è assolutamente il Borghetto Prenestino, i palazzi sullo sfondo non appartengono alla zona e tantomeno alla sua architettura
Escludo possa essere il Borghetto Prenestino, che stava adiacente Via Rocca D’Arce tra la via Prenestina e la Stazione Prenestina. Diversamente diventa difficile cercare il punto esatto, nonostante adesso le mappe di Google ci diano una bella mano, ma dando un’occhiata nelle zone limitrofe non ho trovato niente avendo come riferimento quei palazzi sullo sfondo che credo possano ancora esistere. Spero l’autore delle foto o chi l’ha qui caricata possa aiutarci.
Questo e’ l’agglomerato di casupole che si trovavano sulla sx dopo piazzale prenestino esattamente dove e’ posto il torrione, credo che il palazzone sulla dx e’ quello dei ferrovieri, che si trova adiacente alla chiesa di San Leone.
Vi invito a leggere un racconto di vita vissuta su una storia del Torrione.
Cercate su Google, LOLA E IL CIELO AZZURRO DI ROMA, DI, PINO GOGIALI.