Descrizione: Piazza del Popolo Anno: 1926 Fotografo: (?) Fonte: Scansione da stereoscopia su vetro – Archivio di Gabriele deBonfils Aggiunta da Carlo Galeazzi
Meno male che non c’è nessuna macchina in giro, sennò uscivano fuori tutto i saputelli del tipo: no la foto non è del ’26 perché quella che vedo lì è una Fiat 123 che fu prodotta dal 1928 in poi! ?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Meno male che non c’è nessuna macchina in giro, sennò uscivano fuori tutto i saputelli del tipo: no la foto non è del ’26 perché quella che vedo lì è una Fiat 123 che fu prodotta dal 1928 in poi! ?
Che in ogni caso aiutano a datare meglio una foto il cui scopo è proprio quello di rappresentare roma in un certo periodo storico.
Marcello, sono perfettamente d’accordo, infatti spero si sia colta l’ironia con cui avevo commentato la foto, peraltro meravigliosa ??
Non c’è traccia di ironia, ma segni sui sampietrini di una repentina retromarcia.
E vabbè…però è una retromarcia del ’33 ?
Bellissima era, è lo è
già.. prima delle macchine, probabilmente vedremmo i venditori di rose
Roma la capitale del mondo. Sii sempre orgogliosa Roma nostra nonostante la politica degli anni nostri abbia tentato sempre la tua distruzione.
Elisabetta Odaglia ad aspettarci per la prima sera
Che meraviglia ?