Descrizione: La pensione Jaccarino in via Romagna 38, dove operò durante la guerra la famigerata banda Koch. Anno: giugno 1944 Fotografo: Carl Mydans Fonte: Life Aggiunta da Carlo Galeazzi
Oggi l’edificio in via Romagna 38, all’angolo con via Sicilia, è stato demolito e non esiste più.
Al suo posto un nuovo edificio, su cui è stata posta questa lapide:
REQUISITA DALLA BANDA FASCISTA DEL TEN. PIETRO KOCH LA PENSIONE JACCARINO UBICATA IN UN VILLINO CHE QUI SORGEVA DIVENNE LUOGO DI DETENZIONE E TORTURE PER MOLTI PATRIOTI CHE LOTTAVANO PER LA LIBERTÀ DAL NAZIFASCISMO MOLTI NE USCIRONO SOLTANTO PER ESSERE AVVIATI AL PLOTONE DI ESECUZIONE PER NON DIMENTICARE
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Oggi l’edificio in via Romagna 38, all’angolo con via Sicilia, è stato demolito e non esiste più.
Al suo posto un nuovo edificio, su cui è stata posta questa lapide:
REQUISITA DALLA BANDA FASCISTA
DEL TEN. PIETRO KOCH
LA PENSIONE JACCARINO
UBICATA IN UN VILLINO CHE QUI SORGEVA
DIVENNE LUOGO DI DETENZIONE
E TORTURE PER MOLTI PATRIOTI
CHE LOTTAVANO
PER LA LIBERTÀ DAL NAZIFASCISMO
MOLTI NE USCIRONO SOLTANTO
PER ESSERE AVVIATI AL PLOTONE DI ESECUZIONE
PER NON DIMENTICARE
ROMA OCCUPATA SETTEMBRE 1943 – GIUGNO 1944