Descrizione: Ritratto di bambina con lo sfondo dell’Acquedotto Alessandrino, nell’immensita’ della ex Campagna Romana Anno: 1890 ca Fotografo: Conte Giuseppe Primoli Fonte: Tevere ed Agro Romano nelle fotografie di Giuseppe Primoli Aggiunta da Roberto Pagani
Foto scattata dall’odierno quartiere di Centocelle (allora tenuta di Tor de’ Schiavi), grossomodo dall’attuale zona “urbanizzatissima” di Via delle Mimose, verso e in direzione del quartiere Alessandrino già Borgata Alessandrina (allora tenuta dei Torlonia). La vallata attraversata dal fosso di Centocelle è oggi coperta dal Viale Palmiro Togliatti (già Circonvallazione Sub Augusta). Sul corso dell’acquedotto, la torretta medioevale ancora esistente nella strada chiusa parallela a Via degli Olmi.
Se ci fosse una macchina del tempo pagherei qualsiasi cifra per fare una passeggiata laddove ogni giorno rischio di essere investito sulle strisce pedonali.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Foto scattata dall’odierno quartiere di Centocelle (allora tenuta di Tor de’ Schiavi), grossomodo dall’attuale zona “urbanizzatissima” di Via delle Mimose, verso e in direzione del quartiere Alessandrino già Borgata Alessandrina (allora tenuta dei Torlonia). La vallata attraversata dal fosso di Centocelle è oggi coperta dal Viale Palmiro Togliatti (già Circonvallazione Sub Augusta). Sul corso dell’acquedotto, la torretta medioevale ancora esistente nella strada chiusa parallela a Via degli Olmi.
Se ci fosse una macchina del tempo pagherei qualsiasi cifra per fare una passeggiata laddove ogni giorno rischio di essere investito sulle strisce pedonali.