Foro di Traiano


Descrizione: Guardiano di capre al Foro di Traiano
Anno: 1890
Fotografo: Alinari
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

15 Risposte

  1. Quando i romani godevano della grande bellezza senza vedere sporcizia, gente mascherata tutto l’anno, accattoni e i lampioni non erano rotti. Quando a Roma i topi non potevano ballare.

  2. Ma gli stranieri, grandi viaggiatori!, rimanevano BASITI e si portavano un capitello o altro come souvenir, a casa propria…in fondo, sempre ‘pecorari’ siamo…continuiamo, incapaci come siamo, a svalutare le nostre ricchezze: v. Selinunte, Agrigento, Paestum, Reggia di Caserta, Pompei, Ercolano, Domus Aurea, etc etc etc ?

  3. Nello stesso periodo a Parigi veniva inaugurata una rete metropolitana sviluppata più o meno come quella attuale. ?

  4. Desculpem por postar em português, mas não resisti. Que foto incrível! Ela dá sentido ao nome “Campo Vaccino” e a como nos relacionávamos com nosso passado até recentemente.
    Parabéns!

  5. Povera Roma nostra nessuno se là può ricordare così

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *