questi che si vedono nella foto, sono i lavori per il raddoppio dei binari del tram della allora azienda Stefer, prima esisteva un solo binario lungo il marciapiede sx di via dei Castani, direz. chiesa san Felice…il tram veniva da via Casilina, giunto a Piazza dei Mirti faceva il giro della piazza e ritornava su quell’unico binario…e molte volte si doveva fermare per permettere all’altro di arrivare alla Piazza…l’ho preso per tanti anni per andare a scuola…
Esatto, anche, se, giuridicamente, non erano tram ma treni: infatti, tale diramazione, chiusa nel 1982, apparteneva alla ferrovia concessa (oggi regionale) a scartamento ridotto Roma Laziali-Genazzano-Fiuggi-Alatri, della quale oggi sopravvive solo il tratto Roma Laziali-Giardinetti.
La foto non è degli anni ’60…. Ma bensì si riferisce ai lavori effettuati nel 1973/74, quando fu rifatta v. dei Castani, che da stretta strada a schiena d’asino, divenne quella che conosciamo.. contestualmente furono spostati i binari “interallacciati” dal margine della strada al centro della stessa, separando le rotaie e rendendo indipendenti i due binari..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
questi che si vedono nella foto, sono i lavori per il raddoppio dei binari del tram della allora azienda Stefer, prima esisteva un solo binario lungo il marciapiede sx di via dei Castani, direz. chiesa san Felice…il tram veniva da via Casilina, giunto a Piazza dei Mirti faceva il giro della piazza e ritornava su quell’unico binario…e molte volte si doveva fermare per permettere all’altro di arrivare alla Piazza…l’ho preso per tanti anni per andare a scuola…
Esatto, anche, se, giuridicamente, non erano tram ma treni: infatti, tale diramazione, chiusa nel 1982, apparteneva alla ferrovia concessa (oggi regionale) a scartamento ridotto Roma Laziali-Genazzano-Fiuggi-Alatri, della quale oggi sopravvive solo il tratto Roma Laziali-Giardinetti.
La foto non è degli anni ’60…. Ma bensì si riferisce ai lavori effettuati nel 1973/74, quando fu rifatta v. dei Castani, che da stretta strada a schiena d’asino, divenne quella che conosciamo.. contestualmente furono spostati i binari “interallacciati” dal margine della strada al centro della stessa, separando le rotaie e rendendo indipendenti i due binari..
la signora affacciata al balcone è la mia mamma!