Il filobus è un Lancia serie 4500, ma non è in servizio sulla linea 46, che non transitava per piazza RIsorgimento. Probabilmente la vettura ritratta proveniva dal deposito Trionfale (S. Maria delle Grazie) e si avviava a prendere servizio al capolinea del 46, presso ponte Vittorio. Difatti a bordo, oltre al conducente, si intravede una sola persona (il bigliettaio?). Comunque, grazie per le belle foto.
Da notare la presenza anche di un autobus Lancia Esagamma 718, quasi di fianco al filobus, dalla caratteristica calandra “ghignante”, tipica di quei veicoli. Autobus molto rumorosi ed inquinanti ma dalla personalità unica, impossibile da dimenticare per chi, come me, vi ha viaggiato.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il filobus è un Lancia serie 4500, ma non è in servizio sulla linea 46, che non transitava per piazza RIsorgimento. Probabilmente la vettura ritratta proveniva dal deposito Trionfale (S. Maria delle Grazie) e si avviava a prendere servizio al capolinea del 46, presso ponte Vittorio.
Difatti a bordo, oltre al conducente, si intravede una sola persona (il bigliettaio?).
Comunque, grazie per le belle foto.
Da notare la presenza anche di un autobus Lancia Esagamma 718, quasi di fianco al filobus, dalla caratteristica calandra “ghignante”, tipica di quei veicoli. Autobus molto rumorosi ed inquinanti ma dalla personalità unica, impossibile da dimenticare per chi, come me, vi ha viaggiato.