Piazza dei Mirti


Descrizione: Ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone. Piazza dei Mirti, ancora non edificata, un treno del servizio urbano sull’anello capolinea che resterà fino alla chiusura della tratta
Anno: 1926
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da tramroma
Aggiunta da Maurizio Rauco

2 Risposte

  1. Stefano Tassone ha detto:

    Il treno è composto da una motrice urbana del gruppo 420-429 trainante due rimorchiate gruppo 050-073. Nel 1959-60 questi treni sono stati completamente ricostruiti nelle officine della STEFER, con la partecipazione di alcune ditte esterne e, dopo svariati ammodernamenti effettuati anche in tempi recenti, sono tuttora in parte in regolare servizio, ad ulteriore prova della longevità del materiale ferrotramviario. Naturalmente, va anche detto che le prestazioni di questi treni sono ormai divenute insufficienti rispetto alle moderne esigenze dell’esercizio ed andrebbero totalmente sostituiti, ma dato il futuro incerto che regna sulla restante tratta di questa ferrovia (Roma Laziali-Giardinetti), non credo che ciò accadrà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *