Via Pie’ di Marmo
Descrizione: Il “Pie’ di Marmo” nella sua originaria collocazione nella via omonima. E’ un piede colossale che ha dato il nome alla via ( già via dell’Arco di Camigliano), appartenente sicuramente ad una statua di culto, anch’essa colossale, forse un acrolito, di epoca romana: la sua lunghezza di cm. 123 conduce ad una altezza della statua ricostruita di oltre 8 metri.E’ possibile che la statua fosse collocata nel più importante santuario egizio a Roma, dedicato a Iside e Serapide, noto anche come Iseo e Serapeo Campense, il santuario del Campo Marzio ha rappresentato il luogo pubblico del culto isiaco più antico e più sfarzoso di Roma.
Anno: 1870
Fotografo: (?)
Fonte: Collezione Parker
Aggiunta da Roma Sparita