Tevere – Isola Tiberina


Descrizione: Argine sinistro Tevere-Isola Tiberina prima dei muraglioni
Anno: 1882
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio fotografico Capitolino
Aggiunte da Fabrizio D’Ottavio

16 Risposte

  1. Il mio sogno: vivere per qualche giorno la nostra Roma di quel periodo.

  2. Un altra città Roma i muraglioni l hanno completamente cambiata ma credo che nn si potesse fare altro!

  3. Anche il mio… poi penso che potrei morire per una banalissima influenza o un taglio non disinfettato e ringrazio Dio di essere nato nel XX secolo.

  4. CERTE “SORCHE” erano cani …

  5. Del resto non si poteva andare in barca ogni volta che pioveva.

  6. Li ha voluti Garibaldi lo sapevi

  7. Sarebbe bastato un sistema di dighe a monte, come fu poi fatto nel secondo dopoguerra. I muraglioni erano una rivisitazione dei murazzi torinesi, in forma enfatico. Grazie al cielo finirono i soldi, altrimenti lo scempio iniziato con il palazzo dei centopreti e il suo dirimpettaio a ponte Sisto (i portici, per intenderci) avrebbe stravolto ancora di più il tessuto già profondamente ferito dagli argini.

  8. Quoto Pierluigi. Con un sistema di dighe a monte avremmo avuto un pezzo di Venezia anche a Roma…

  9. carlo grossi ha detto:

    Modesti: I “portici” sono il sostituto del palazzo dei Cento Preti, non il suo dirimpettaio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *