Piazza Esedra


Descrizione: Piazza Esedra e la nascente Via Nazionale (già Via Nuova Pia). La Chiesa di Santa Maria degli Angeli originariamente si rivolgeva verso l’attuale Piazza dei Cinquecento. Tra i tanti rimaneggiamenti che subi’ il disegno michelangiolesco vi fu anche quello di Vanvitelli, il quale, oltre a far la facciata (oggi rimossa), oriento’ l’entrata verso l’attuale Piazza Esedra
Anno: 1870
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Maurizio Fiorini

3 Risposte

  1. Gelsomina ha detto:

    La piazza praticamente non c’era. C’era un po’ di strada sterrata…

  2. maurodc ha detto:

    1870 con le rotaie del tram? Non saranno almeno trenta anni dopo?

  3. Elettra Pepe ha detto:

    Nella foto di piazza Esedra non c’è la Fontana delle Naiadi, ma si vedono i doppi binari del tram. Il primo tram a cavalli a doppio binario, viene inaugurato nel 1880, con la linea Termini-via Nazionale-piazza Venezia, nel 1880. La piazza Esedra ospiterà la Fontana delle Naiadi dal 1885. Dunque la foto può essere datata tra il 1880 e il 1885.

    Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *