Descrizione: Via Vittoria Colonna, il palazzo a destra con lo stemma e’ Palazzo Simonetti, a destra Via Pietro Cavalini, a sinistra Via Calamatta. In fondo (non visibile) Piazza Cavour Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Archivio Storico Capitolino Aggiunta da Giorgio Pasetto
il palazzo Simonetti, fortemente bugnato, mostra all’angolo lo stemma Odescalchi, ed in effetti l’edificio e noto come Odescalchi-Simonetti, completato nel 1904-14 dall’arch. Raffaele Ojetti. Il basso edificio sulla destra, dietro ai tre alberelli, dovrebbe essere il vecchio Teatro Alahambra, costruito interamente in legno nel 1880 e distrutto da un incendio nel 1884 (questo aiuterebbe a datare la foto, almeno con un ante quem) sull’area dove ora sorge il palazzo Blumensthil (dove c’è Ruschena per intenderci).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
il palazzo Simonetti, fortemente bugnato, mostra all’angolo lo stemma Odescalchi, ed in effetti l’edificio e noto come Odescalchi-Simonetti, completato nel 1904-14 dall’arch. Raffaele Ojetti. Il basso edificio sulla destra, dietro ai tre alberelli, dovrebbe essere il vecchio Teatro Alahambra, costruito interamente in legno nel 1880 e distrutto da un incendio nel 1884 (questo aiuterebbe a datare la foto, almeno con un ante quem) sull’area dove ora sorge il palazzo Blumensthil (dove c’è Ruschena per intenderci).
Oggi sparita ogni forma di verde.