Germano, io penso che questo scatto non si riferisca ad un tratto della via Aurelia per come l’abbiamo presente attualmente, io credo che questo chilometraggio sia riferito al vecchio tratto della via Aurelia, vale a dire quello che passa per Castel di Guido. Difatti, transitando di li si scorgono ancora in paio di pietre miliari sul ciglio della strada con incisa la dicitura Via Aurelia, credo per questo che la foto si riferisca al chilometro ventidue ma di quel tratto, declassata dopo l’apertura della nuova via Aurelia negli anni sessanta a strada locale
Quasi per caso ho trovato il luogo preciso dello scatto fotografico storico, il chilometro preciso è il 25mo della via aurelia, direzione Civitavecchia, su di un piccolo tratto di complanare che in origine era la strada statale e corrisponde all’angolo di Via Ferdinando Neri con via Crescini, appena dopo l’ingresso di Aranova.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
dovremo essere nei pressi di Aranova, però l’aurelia purtroppo oggi è totalmente cambiata
Germano, io penso che questo scatto non si riferisca ad un tratto della via Aurelia per come l’abbiamo presente attualmente, io credo che questo chilometraggio sia riferito al vecchio tratto della via Aurelia, vale a dire quello che passa per Castel di Guido.
Difatti, transitando di li si scorgono ancora in paio di pietre miliari sul ciglio della strada con incisa la dicitura Via Aurelia, credo per questo che la foto si riferisca al chilometro ventidue ma di quel tratto, declassata dopo l’apertura della nuova via Aurelia negli anni sessanta a strada locale
Quasi per caso ho trovato il luogo preciso dello scatto fotografico storico, il chilometro preciso è il 25mo della via aurelia, direzione Civitavecchia, su di un piccolo tratto di complanare che in origine era la strada statale e corrisponde all’angolo di Via Ferdinando Neri con via Crescini, appena dopo l’ingresso di Aranova.