Descrizione: Raddoppio del ponte di Via Nomentana. Elettromotrice ALe 792. Anno: 1966/68 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Queste elettromotrici avevano una linea fortemente aerodinamica ad ambedue le estremità, praticamente identica a quella degli elettrotreni ETR 200. La foto si riferisce al periodo in cui questi rotabili furono assegnati a Roma, prima di essere trasferite definitivamente in Puglia, dove terminarono la loro carriera.
… io me le ricordo quando facevo il servizio militare a Bari nel1975. Le ALe 792 e 882 collegavano Bari e Barletta, e avevano le porte modificate con apertura tipo autobus.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Queste elettromotrici avevano una linea fortemente aerodinamica ad ambedue le estremità, praticamente identica a quella degli elettrotreni ETR 200. La foto si riferisce al periodo in cui questi rotabili furono assegnati a Roma, prima di essere trasferite definitivamente in Puglia, dove terminarono la loro carriera.
Con mio nonno andavo sempre su quel ponte a guardare il passaggio dei treni.
… io me le ricordo quando facevo il servizio militare a Bari nel1975. Le ALe 792 e 882 collegavano Bari e Barletta, e avevano le porte modificate con apertura tipo autobus.