Descrizione: Foto di famiglia. Fassi a Corso d’Italia. Nella foto Antonia Lopalco Anno: Gennaio 1944 Fotografo: Mario Mazzei Fonte: Archivio di famiglia Aggiunta da Paola Mazzei
Fassi ebbe anche varie altre sedi. Nel 1928 ne aprì una storica in via via Principe Eugenio, all’Esquilino, chiamata Palazzo del Freddo, che è tutt’ora in attività. Fino al 2005 circa esisteva una sede anche in Prati, se ricordo bene in via Vespasiano, che però ha chiuso.
non riesco a trovare foto dell’interno di questo caffè che fortunatamente ho avuto il piacere di vedere anni fa,poi un giorno mi accorgo che non c’era più, incredibilmente sparito,un dolore quasi fisico,poco fa un articolo di repubblica pubblica foto dei migliori 50 caffè del mondo,uno solo a milano e noi che avevamo posti bellissimi,li abbiamo buttati giu per far posto,mi sembra ad un parcheggio,ma come si può?e non trovo una sola foto dell’interno che era bellissimo..qualcuno ne ha?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
e stato attivo fino agli anni 70 …che peccato ..c’era pure l’rchestrina…A mia povera Roma non hai mantenuto nulla distruggi tutto …che peccato
Mia madre si sposò nel 1936 a S:Teresa lì accanto e il ricevimento fu fatto da Fassi quanto tempo è passato!
…e dove???
vicino Piazza Fiume,…era una costruzione stupenda.
Fassi…..di Corso d’Italia dopo la Rinascente….bellissimo…aveva anche la pubblicita’ con la bandiera della Lazio, ahime’…
bellissima!!
Fino agli anni ’80, un posto meraviglioso, ora ristrutturato.
Bellissimo locale in stile liberty.
Fassi ebbe anche varie altre sedi.
Nel 1928 ne aprì una storica in via via Principe Eugenio, all’Esquilino, chiamata Palazzo del Freddo, che è tutt’ora in attività.
Fino al 2005 circa esisteva una sede anche in Prati, se ricordo bene in via Vespasiano, che però ha chiuso.
negli anno ’60con tanti altri studenti del liceo Tasso di via Sicilia mi ci fermavo ogni giorno dopo le lezioni ….un pezzo della mia adolescenza
non riesco a trovare foto dell’interno di questo caffè che fortunatamente ho avuto il piacere di vedere anni fa,poi un giorno mi accorgo che non c’era più, incredibilmente sparito,un dolore quasi fisico,poco fa un articolo di repubblica pubblica foto dei migliori 50 caffè del mondo,uno solo a milano e noi che avevamo posti bellissimi,li abbiamo buttati giu per far posto,mi sembra ad un parcheggio,ma come si può?e non trovo una sola foto dell’interno che era bellissimo..qualcuno ne ha?
Salve Antonella,
noi non raccogliamo foto di interni per cui non le puo’ trovare sul nostro sito.