Descrizione: Piazza Navona e Piazza Madama con i due isolati che vennero abbattuti per la realizzazione di Corso Rinascimento. Anno: 1900 ca. Fotografo: (?) Fonte: Roma ieri e Oggi- di A.Ravaglioli- Ed.Newton Compton Aggiunta da Mariano Costantini
Nel 1700 e 1800 , nelle estati calde, questa piazza, veniva allagata con grande gioia dei romani che potevano cosi’ rinfrescarsi (il pavimento aveva pendenza verso il centro della piazza ). Poi col rifacimento della pavimentazione piana come e’ ora cio’ non e’ stato piu’ possibile. E’ bellissimo immaginare lo spettacolo di piazza Navona allagata, con i ragazzi che si bagnavano. Che meraviglia.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Pasquino commentò “Se questo è il corso del Rinascimento, ogni aborto diventa un lieto evento!”
Marina Giugliarelli
questa si è piazza navona…..
A chi lo dici…
Nel 1700 e 1800 , nelle estati calde, questa piazza, veniva allagata con grande gioia dei romani che potevano cosi’ rinfrescarsi (il pavimento aveva pendenza verso il centro della piazza ). Poi col rifacimento della pavimentazione piana come e’ ora cio’ non e’ stato piu’ possibile. E’ bellissimo immaginare lo spettacolo di piazza Navona allagata, con i ragazzi che si bagnavano. Che meraviglia.
Uno spettacolo!!!
non ero a conoscenza di questi due isolati abbattuti…