Descrizione: Carro Brummbaer dello St. Pz. Abt. 216 abbandonato intatto dai tedeschi a Torpignattara. Anno: 4 Giugno 1944 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Credo che la Via sia il tratto iniziale della Casilina da Largo della Marranella,prima del raddoppio delle carreggiate. Forse di fronte al vecchio cinema “Due Allori”.
Non ricordo esattamente il carro armato nella foto ma ricordo bene uno euguale lasciato da i Tedeschi in un arco del colosseo. Ci giocavo da regazzino…
Il nome esatto di quel corazzato ( si tratta per la precisione di un “cannone d’assalto” o semovente, non di un carro armato da combattimento) è: “Brummbar” (letteralmente “orso scontroso”, brontolone9 non Brummbaer
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Credo che la Via sia il tratto iniziale della Casilina da Largo della Marranella,prima del raddoppio delle carreggiate. Forse di fronte al vecchio cinema “Due Allori”.
Ci sei vicino, il Due Allori era un centinaio di metri più giù!
Credo sia d’avanti all’ufficio d’ igene,poco prima di villa Certosa
Mario Elia ci sei vicino, il vecchio Due Allori e un po più giù, un centinaio di metri.
Non ricordo esattamente il carro armato nella foto ma ricordo bene uno euguale lasciato da i Tedeschi in un arco del colosseo. Ci giocavo da regazzino…
E’ ancora li? Si potrebbe usare! Quanto dista Montecitorio?
Il nome esatto di quel corazzato ( si tratta per la precisione di un “cannone d’assalto” o semovente, non di un carro armato da combattimento) è: “Brummbar” (letteralmente “orso scontroso”, brontolone9 non Brummbaer