Descrizione: Vittoriano. Il busto e la testa del Monumento equestre a Vittorio Emanuele II Anno: Primo ‘900 Fotografo: Alfredo De Giorgio Fonte: “Roma nel primo Novecento” Aggiunta da Sandro Bardaro
Faccio il geometra da 40 anni e noto subito le condizioni degli operai in cantiere. questi poveracci lavoravano senza nessuna sicurezza. era la normalità. notate la palanca appoggiata alla scala sbilenca e lo sgabello minuscolo. che tristezza vedere queste cose. si capisce benissimo perchè molta gente si è arricchita in quei tempi alle spalle di questi poveri operai. molti ricchi sono diventati tali per aver sfruttato la povera gente. solo così si diventa ricchi. non lo si diventa lavorando, ma sfruttando, solo sfruttando.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Faccio il geometra da 40 anni e noto subito le condizioni degli operai in cantiere. questi poveracci lavoravano senza nessuna sicurezza. era la normalità. notate la palanca appoggiata alla scala sbilenca e lo sgabello minuscolo. che tristezza vedere queste cose. si capisce benissimo perchè molta gente si è arricchita in quei tempi alle spalle di questi poveri operai. molti ricchi sono diventati tali per aver sfruttato la povera gente. solo così si diventa ricchi. non lo si diventa lavorando, ma sfruttando, solo sfruttando.