Palma Bucarelli
Palma Bucarelli (Roma, 16 marzo 1910 – Roma, 25 luglio 1998)
Attività: Critica d’arte e storica dell’arte, direttrice e sovrintendente dal 1942 al 1975 della Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Palma Bucarelli (Roma, 16 marzo 1910 – Roma, 25 luglio 1998)
Attività: Critica d’arte e storica dell’arte, direttrice e sovrintendente dal 1942 al 1975 della Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Marcello Piacentini, (Roma 8 dicembre 1881-Roma 19 maggio 1960)
Attività: Architetto e urbanista
Giacomo Boni (Venezia, 25 aprile 1859 – Roma, 19 luglio 1925)
Attività: Archeologo e architetto
Rodolfo Lanciani ((Roma, 2 gennaio 1845 – Roma, 21 maggio 1929)
Attività: Archeologo, ingegnere e topografo, la sua “Forma Urbis Romae” è una fondamentale e dettagliata mappa topografica delle risultanze archeologiche di Roma, realizzata tra il 1893 ed il 1901
Ferdinand Gregorovius (Neidenburg, 19 gennaio 1821 – Monaco di Baviera, 1 maggio 1891)
Attività: Storico. Autore di “Storia della citta di Roma nel medio evo (1900)” e “Passeggiate romane”
Federico Francesco Saverio de Mérode (Bruxelles, 26 marzo 1820 – Roma, 12 luglio 1874)
Attività: Arcivescovo cattolico belga, politico e immobiliarista. Ministro delle Armi dello Stato Pontificio
Gianni Rodari
Attività: Giornalista, scrittore specializzato in letteratura per l’infanzia
Alberto Pincherle (Moravia), (Roma 28 novembre 1907-Roma 26 settembre 1990)
Attività: Scrittore
Pro ministro alle armi Generale Hermann Kanzler
Attività: Comandante in capo dell’esercito pontificio
Pier Paolo Pasolini, (Bologna 5 marzo 1922-Roma 2 novembre 1975)
Attività: Scrittore e regista
Ungaretti, Cecchi, Bartoli, Milena Milani e Cardarelli nella Libreria Rossetti di Via Vittorio Veneto
Anno: 1948
Marchese Francesco Cavalletti. Ultimo Senatore di Roma del governo pontificio,fino al 1870
Anno: 1865