Category: VIII Municipio
Via Appia Antica
Via Appia Antica verso il V miglio, all’altezza dei tumuli degli Orazi
Anno: 1890
Viale Leonardo da Vinci
Bambini in Viale Leonardo da Vinci angolo Via Antonino Pio. Ora è tutto costruito, e non si vedono più i palazzi di Via Tiberio Imperatore in lontananza. A destra si intravedono le baracche, e quel tratto ora è il prolungamento della strada verso Via Silvio D’Amico (all’epoca si chiamava Via delle Statue e non era raggiungibile da Viale Leonardo da Vinci).
Stazione Roma-Ostia Lido
Veduta prospettica della Stazione Ferroviaria Roma-Ostia Lido
Anno: 1920/30
San Paolo Fuori le Mura
Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Si intravedono i binari del primo capolinea del tram a cavalli
Caffarella
Rudere del Sepolcro di Geta nel tratto della Via Appia Antica al secondo miglio presso la Caffarella
Anno: 1926
Via Appia Antica
Pompa di benzina sulla Via Appia Antica, sullo sfondo Porta San Sebastiano
Anno: 1955
Montagnola
Montagnola. Via Fonte Buono, veduta in direzione nord verso la Basilica di Santa Maria Regina degli Apostoli
Anno: 1956-58
San Sebastiano Fuori le Mura
Basilica di San Sebastiano Fuori le Mura – Via Appia Antica
Anno: 1864/79
Via Appia Antica
Casale costruito a ridosso dell’area archeologica del Sepolcro di Priscilla al secondo miglio della Via Appia Antica
Chiesa Sant’Urbano
Chiesa Sant’Urbano all’interno del Parco della Caffarella, Via Appia Pignatelli
Anno: 1975 Settembre