Ninfeo degli Annibaldi
Durante i lavori di realizzazione di via degli Annibaldi, nel 1895, venne scoperto un ambiente parzialmente ipogeo, che fu scavato dall’archeologo G.Gatti.
Si trattava della parte terminale curva, caratterizzata da nicchie alternativamente rettangolari e semicircolari, di un ambiente più ampio, purtroppo perduto a causa dei lavori successivi intrapresi dall’età imperiale alla fine del XIX secolo, quando il muraglione di sostegno della nuova via degli Annibaldi ne sacrificò una buona metà. La muratura in opera reticolata lo fece datare al I secolo a.C, ma la caratteristica che lo rese particolarmente interessante fu il fatto che era interamente rivestito da conchiglie, lastrine e tessere vitree, ad eccezione della parte bassa, che fu identificata come una vasca decorativa, in cui defluiva l’acqua che, scendendo dall’alto, ricopriva rendendole ancora più lucenti, tutte le decorazioni fatte di conchiglie (ostriche, telline, murici, madreperle, conchiglie radiate, pomici). L’ambiente “visse” relativamente poco, perchè fu coinvolto nell’incendio del 64 d.C, dopo il quale fu riempito di macerie e successivamente “tagliato” dalle fondazioni in opera cementizia della domus aurea di Nerone. In un periodo ancora successivo, probabilmente nell’altomedioevo, su un lato dell’ambiente fu costruito un muro in mattoni di recupero.
Un ninfeo (fontana decorativa con giochi d’acqua) molto simile, con decorazione in conchiglie applicate, fu rinvenuto sul Palatino all’interno della casa di Ottaviano, futuro imperatore Augusto.
Si accede da una porticina su via degli Annibaldi che dà subito su una stretta scala a chiocciola che scende di alcuni metri. Il sito è molto piccolo, si tratta di pochi metri quadrati, ma affascinante.
Fotografie scattate durante le visite guidate di Roma Sparita da Massimo Meli, Carlo Grossi, Irene Isopi,SIlvia Leoni
Testo a cura della dott.ssa di Lucia Prandi
[modula id=”5262″] [modula-link id=”5262″]Visualizza la Galleria[/modula-link]Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta