Roma in giallo: Le strade del mistero e dei delitti di Roma
Crimini e misfatti di Roma, una visita tratta dal libro “Delitti e luoghi di Roma criminale” di Mario Caprara. La nostra passeggiata terminerà a Piazza Santa Maria sopra Minerva
Cominceremo il nostro giro proprio da uno dei monumenti simbolo di Roma: Castel Sant’Angelo, una prigione inespugnabile. Parleremo di tortura e morte sotto l’Angelo, le segrete del castello; Papi e cardinali strangolati; la fuga di Alessandro Farnese futuro papa Paolo III; l’incarcerazione di Giordano Bruno e il Conte di Cagliostro. Come non parlare poi dei settant’anni di carriera e delle 516 esecuzioni di Mastro Titta, il boia di Roma? E ancora i luoghi delle torture e delle esecuzioni a Roma: “Il rigoroso esame”. Racconteremo del suicidio di Francesco Borromini e passeremo davanti al museo criminologico a via Giulia.
Passeremo poi in rassegna i casi che fecero più scalpore nella cronaca italiana. La banda della Magliana, l’omicidio de Pedis e il rapimento di Paul Getty III. Il clan dei marsigliesi dai sequestri milionari, gli scandali dell’Italia democristiana, con il caso Montesi, e la drammatica vicenda di Emanuela Orlandi.
E come non raccontare di quei ventitrè colpi di pugnale che colpirono Giulio Cesare?
Insomma una passeggiata per parlare del lato più oscuro, nero e maledetto di Roma
Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta