I Prati di Castello oltre il tevere
I prati di Castello oltre il Tevere, le ricche residenze liberty del quartiere Prati e il moderno progetto urbanistico del quartiere delle Vittorie, questi i temi della nostra passeggiata. Il nostro percorso, che comincia da Piazza Cavour terminerà a Piazza Mazzini
Roma è una città che ha una lunghissima storia ma per molti secoli il suo aspetto è rimasto inalterato nel tempo. Un momento di grande cambiamento è stato il 1870 con l’unità d’Italia e Roma Capitale. La città cambia completamente il suo aspetto e comincia la costruzione di intere aree cittadine rimaste, fino a questo momento, ancora non toccate dall’edilizia, con giardini e ville aristocratiche. La grande stagione edilizia che segna la fine dell’ottocento ci consegna una città, quella che ancora oggi frequentiamo e conosciamo, profondamente diversa dalla Roma precedente.
Il quartiere Prati è un esempio eclatante della trasformazione della città. Il nome è Prati perchè attorno a Castel Sant’Angelo si estendevano appunto prati. Alla fine dell’800 si diede vita alla lottizzazione e all’intensa costruzione del quartiere che ha assunto le caratteristiche che noi oggi conosciamo.
Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta