La committenza Barberini tra Bernini e Borromini
Passeggiata tra i capolavori d’arte disseminati tra le vie del centro, fino a Piazza di Spagna, per raccontare la storia di una delle grandi famiglie di Roma: i Barberini. Splendori e meraviglie architettoniche tra Bernini e Borromini.
Urbano VIII Barberini fu un grande uomo di cultura e mecenate. Durante il suo pontificato l’arte fu il mezzo attraverso il quale esprimere e manifestare il rango nobiliare della famiglia papale. Appassionato di arte e di letteratura rese Gian Lorenzo Bernini l’artista ufficiale di corte e si deve a questo architetto e artista la realizzazione di numerose opere che adornano il centro urbano della capitale e che noi ammireremo durante il nostro percorso. Cominceremo entrando nel cortile di Palazzo Barberini per poi raccontare la storia delle meravigliose fontane del Tritone e delle Api e proseguiremo fino ad arrivare alla Barcaccia.
Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta