Seguendo l’acquedotto vergine – Le Fontane di Roma

Passeggiata alla scoperta delle fontane alimentate dall’acquedotto vergine

Roma può a ragione essere considerata la città dell’acqua e ce ne accorgiamo passeggiando tra le vie della Capitale, piene di fontane scenografiche o anche semplici fontanelle. In antico a Roma arrivavano ben 11 acquedotti che alimentavano terme, ville private e giardini. La situazione mutò con la distruzione di gran parte degli acquedotti durante le guerre gotiche, nel 537. Dovremo poi aspettare vari secoli per vedere nuovamente l’acqua sgorgare da fontane e fontanelle, grazie ai restauri e alle ricostruzioni degli acquedotti ad opera dei Papi. C’è però un percorso d’acqua che non ha mai smesso di scorrere nella città ed è l’acquedotto vergine, che alimenta alcune tra le più belle fontane di Roma. Cominceremo proprio dalla più bella e famosa fontana di Roma, la Fontana di Trevi, proseguiremo poi per ammirare la fontana di Piazza Colonna, quella del pantheon e termineremo il nostro percorso nel tripudio d’acqua di Piazza Navona.


Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta