Monti insolito – Chiese paleocristiane e ville patrizie

Passeggiata alla scoperta delle Chiese di San Vitale e Sant’Agata dei Goti, tra le vie del Rione Monti

Inizieremo la nostra passeggiata dalla Basilica di San Vitale (avremo l’accesso esclusivo a parti sempre chiuse) che trae la sua origine da un oratorio risalente al IV secolo e dedicato ai santi Gervasio e Protasio, martiri di origini milanesi, figli di san Vitale. Racconteremo le sue vicende e il perchè si trovi così in basso rispetto al piano stradale di Via Nazionale. Proseguiremo poi la nostra passeggiata percorrendo via del boschetto, via dei serpenti, parleremo della storia dell’edificio che ospita la Banca d’Italia e arriveremo alla Chiesa di Sant’Agata dei Goti raccontando la sua storia. Termineremo la nostra visita salendo a Villa Aldobrandini, un piccolo angolo verde nel cuore di Roma, resto di una splendida villa cinquecentesca.


Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta